In ambito portuale, la Ambiente s.r.l., a Mazara del Vallo, ha un ruolo di rilievo fornendo servizi alla nave traghetto come il recupero e lo smaltimento dei rifiuti e l'antinquinamento per le navi cisterna che scaricano carburanti presso il deposito costiero della Levantoil. La società dispone di un'ampia area per lo stoccaggio e la movimentazione di merce e materiali.
La visione aziendale mira a consolidare le collaborazioni esistenti con Caronte&Tourist e Levantoil s.r.l., potenziando i servizi e acquisendo nuove attrezzature. La partnership con il Deposito Costiero Levantoil prevede l'approvvigionamento di carburanti da importanti compagnie petrolifere e la gestione logistica del trasporto. La Ambiente s.r.l. contribuisce allo sviluppo del Porto Mazarese e alla sua competitività sui mercati nazionali e internazionali attraverso servizi portuali, gestione dei rifiuti e antinquinamento.
Il trasporto marittimo è cruciale per l'economia nazionale, formando un sistema complesso di comunicazioni, infrastrutture e logistica. Tuttavia, eventi come la pandemia e il conflitto russo-ucraino hanno evidenziato la vulnerabilità del commercio marittimo, aumentando incertezza e instabilità. Questo ha portato a una nuova centralità dell'area del Mediterraneo nel contesto della globalizzazione. Le rotte marittime sono ora di interesse strategico nazionale, influenzando approvvigionamenti energetici, industria e turismo costiero. L'efficienza del trasporto marittimo e della logistica è di primario interesse nazionale, richiedendo una visione centralizzata e olistica. I depositi costieri di prodotti energetici e chimici sono fondamentali per la transizione ecologica, necessitando di infrastrutture per i biocarburanti. L'attenzione è rivolta ai biocombustibili di seconda e terza generazione per ridurre le emissioni di gas serra. È cruciale valorizzare le infrastrutture esistenti e sviluppare punti di rifornimento per il gas naturale liquefatto (GNL) e il bioGNL nei porti.